Gruppo di lavoro per l’Inclusione a.s. 2021-2022
Composizione
Il GLI (Gruppo di Lavoro per l’Inclusione) è composto da docenti curricolari, da docenti di sostegno e da personale ATA, nonché da specialisti della Azienda sanitaria locale del territorio di riferimento dell’istituzione scolastica.
Funzione
Il GLI, istituito con D. Lgs. 66/2017, è nominato e presieduto dal dirigente scolastico ed ha il compito di supportare il collegio dei docenti nella definizione e realizzazione del Piano per l’Inclusione, nonché i docenti contitolari e i consigli di classe nell’attuazione dei Piani Educativi Individualizzati, al fine di incrementare il livello di inclusività generale della scuola.
Composizione del GLI d’Istituto
Presidente: Dirigente scolastico Federico Ferri
Docente: Cinzia Renga -secondaria
Docente: Sonia Gelosi- sostegno secondaria
Docente: Giulio Gaeta – sostegno secondaria
Docente: Gioia Mechi- primaria
Docente: M.G.Gatti- primaria
Docente: Silvia Brillo – sostegno primaria
Docente: Elisa Parretta- infanzia
Docente: Laura Presciutti – sostegno infanzia
Specialisti della Azienda sanitaria locale: medici Neuropsichiatria e riabilitazione età evolutiva – USL Umbria 1
Regolamento
Piano Annuale Inclusione a.s. 2021-22
Protocolli Inclusione
Dislessia Amica
Si ricorda che il termine ultimo per presentare la richiesta per i serviziscolastici (Mensa e Trasporto) è fissato per il 30 giugno 2022.La domanda deve essere fatta esclusivamente on line utilizzando il seguentelink: https://www.schoolesuite.it/default1/NSC_Login.aspx?installation_code=perugia .Per accedere al portale è necessario lo SPID.Si fa presente che , in assenza di richiesta, il Comune procederà d’ufficio all’iscrizione […]
Grande partecipazione dei ragazzi ai moduli del progetto PON APPRENDIMENTO E SOCIALITA’.
I primi moduli si sono conclusi con
tante soddisfazioni.
SCOPRI LE NOSTRE ATTIVITA’….
Si comunica che sono state accolte tutte le domande di iscrizione alle scuole dell’infanzia secondo la preferenza del plesso indicata, anche le domande dei bambini anticipatari.