L'Istituto ICPG7 gestisce le MAD solamente tramite il seguente format digitale.
Istituto Comprensivo Perugia 7 PGIC86400T URP
Dirigente Scolastico
Federico Ferri
Segreteria e ufficio del Dirigente Strada Lacugnano, 53
06132 San Sisto - Perugia
Telefono
075 5287904 / 075 5288335
Indirizzo mail
pgic86400t@istruzione.it pgic86400t@pec.istruzione.it
C.F. 94152440544
IBAN IT21T0623003088000030080790 (CREDIT AGRICOLE)
DPO: SIGMA INFORMATICA S.r.l. - Avv. Carlo Prepi - privacy@sigmainformaticasrl.it
Le iscrizioni sono effettuate on-line per le classi iniziali della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado e con modalità cartacea per la scuola dell'infanzia.
Consulta la Bacheca Sindacale
Si comunica che la Giunta regionale ha disposto un rafforzamento del Programma di somministrazione di test diagnostici ripetuti, su base volontaria e gratuita, per l’identificazione di eventuali casi di positività al contagio da SARS-CoV-2 nella popolazione studentesca e nel personale docente e non docente dell’Umbria, consentendo agli aventi diritto la ripetizione settimanale, anziché mensile, dei test eseguibili gratuitamente in farmacia.
L’elenco delle farmacie convenzionate: https://www.umbria.federfarma.it/Home/Servizi-al-cittadino/Campagna-testingtest-rapidi-antigenici.aspx
Si invita a prendere visione della circolare 166
Si comunica che le iscrizioni per il prossimo anno scolastico 2021-22 potranno essere effettuate on-line tramite sito del Comune di Perugia a partire da lunedì 18 gennaio 2021.
Secondo la normativa indicata, i nostri trattamenti saranno improntati ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti.
La modulistica riguardante il personale docente è consultabile nell'area riservata del sito le cui credenziali saranno fornite ai coordinatori di plesso.
L’Istituto comprensivo Perugia 7 comprende tre scuole dell’infanzia, quattro scuole primarie di cui due a tempo pieno e una scuola secondaria di I grado con sedi nel quartiere di San Sisto e nella frazione di Lacugnano, a sud-ovest di Perugia. Il logo dell’Istituto è ispirato alla costellazione delle Pleiadi in riferimento al numero assegnato dal Comune di Perugia e in omaggio al mito andino dedicato, appunto, alle sette Pleiadi danzanti nelle quali sono stati trasformati altrettanti bambini che sognavano la libertà della corsa senza meta fra i sentieri inesplorati della natura incontaminata.
Il logo si coniuga inoltre con il nome di due scuole dell’Istituto: la scuola dell’Infanzia “Margherita Hack”, dedicata alla grande astrofisica italiana recentemente scomparsa, e la scuola secondaria di I grado per la quale è stata richiesta l’intitolazione al sommo poeta “Dante Alighieri”, che ha chiuso tutte le cantiche del suo straordinario poema con la parola “stelle”.
L’Istituto è stato formato in seguito al dimensionamento della rete scolastica del Comune di Perugia entrato in vigore il 1 settembre 2014 ed è frequentato da più di mille alunni.