Si invita a prendere visione della circolare 166
Si informano le SS.LL. che con Ordinanza n. 14 del 6 febbraio 2021 la Presidente della Giunta Regionale dell’Umbria ha disposto la sospensione delle attività didattiche in presenza per le scuole di ogni ordine e grado della Provincia di Perugia da lunedi 8 febbraio a domenica 21 febbraio pp.vv. circolare 167
circolare 161 Sostegno alle famiglie per dotazione specifiche di connettività/hardware
Tutti i docenti in servizio dovranno attivare l'account istituzionale
Per qualsiasi chiarimento, rivolgersi all'amministratore della piattaforma G Suite all'indirizzo annalisa.materazzi@istitutocomprensivopg7.net
Si informano le SSLL che il Consiglio dei Ministri, nella serata di sabato 22 febbraio, ha definito apposite misure per evitare la diffusione del Covid - 19 e ulteriori misure di contenimento. Fra le decisioni adottate, anche quelle relative alla sospensione delle uscite didattiche e dei viaggi di istruzione delle scuole, in Italia e all'estero.
Il Ministero dell'Istruzione informa che, in attesa dell’adozione formale dell’ordinanza prevista dal decreto approvato in Consiglio dei Ministri, per motivi precauzionali, i viaggi di istruzione vanno comunque sospesi a partire da domenica 23 febbraio 2020.
Di conseguenza, in attesa di ulteriori chiarimenti da parte del Ministero, tutte le attività programmate al di fuori degli edifici scolastici (viaggi di istruzione, uscite didattiche, spettacoli teatrali e cinematografici, ecc.) sono sospese.
Il Dirigente, i docenti e le famiglie dell'Istituto Comprensivo Perugia 7 ringraziano l'Associazione i Rioni per l'impegno e la disponibilità dimostrata per la realizzazione dello spettacolo che ha permesso di vivere un bellissimo pomeriggio insieme .
Nell'area riservata alla voce ISTITUTO sono disponibili file e video tutorial per proposta di voto e scrutinio.
INCONTRO ANNULLATO
Siete cordialmente invitati a partecipare a un’indagine conoscitiva condotta nell'ambito del progetto Erasmus + "Digital, Responsible Citizenship in a Connected World, DRC."
E' possibile visualizzare il Verbale dell'Assemblea nell'area riservata del Sito alla voce "Comunicazioni RSU d'Istituto"
Dal 14 settembre 2017 è stata riattivata la Carta del Docente
accedi a CARTA DEL DOCENTE
A questo indirizzo è possibile scaricare su pc materiale didattico sulla sicurezza domestica e scolastica.
Accedere al link, scaricare tutte le cartelle su pc e nella cartella www.scuolasicura.org cliccare il file "Index" sarà così possbile visionare il materiale.
https://drive.google.com/open?id=0ByM3UjivRPXfeG05S29ielllU1E
Si comunica che è stata cambiata la password del Wi-Fi della Scuola Secondaria di I grado per motivi di sicurezza.
I docenti interessati ad avere la nuova password del Wi-Fi potranno chiederla alle collega Corti, previa firma di ricevuta e assunzione di responsabilità.
Gentile Insegnante,
sei invitato all’Open Day del Parco Museo Minerario e del Museo dell'Abbazia di Abbadia San Salvatore, dedicato agli insegnanti delle province di Arezzo e Perugia, che si terrà Domenica 17 Dicembre 2017.
Se sei interessato a partecipare ti chiediamo di inviarci conferma della tua presenza rispondendo a questa mail (compilando la scheda di adesione in allegato) o telefonando al numero 0577778324.
Si trasmette l'invito al Convegno
“LETTURA & DISPERSIONE SCOLASTICA ”
Il convegno in oggetto che si terrà a Perugia, Università degli Studi - Dipartimento di filosofia, scienze sociali, umane e della Formazione- Piazza Ermini 1, il giorno 20 DICEMBRE 2017, dalle 9:00 alle 13:00 è' rivolto a dirigenti scolastici, docenti, educatori, psicologi, educatori e quanti altri volessero approfondire le tematiche relative alla dispersione scolastica e della lettura.
In allegato potrà trovare la locandina con il programma della giornata, inoltre si ricorda che la partecipazione è completamente gratuita, ma è' necessaria l'iscrizione al seguente link: iscrizione convegno
In tale convegno saranno presentati i risultati di una ricerca, realizzata dalla cattedra di Pedagogia Sperimentale e di Metodologia della Ricerca Educativa dell’Università di Perugia, che ha coinvolto studenti, insegnanti e genitori per ricostruire la loro concezione di dispersione, le motivazioni che la determinano e le pratiche che potrebbero evitarla e le loro abitudini di lettura
Di particolare interesse poi gli approfondimenti specifici che verranno fatti in occasione del convegno, sui legami tra differenti abilità e dispersione (Moira Sannipoli), e sulla valutazione formativa in ottica di dispersione (Cristiano Corsini)
Inoltre in occasione del Convegno, verrà presentato la prima edizione – Anno Accademico 2017/2018 – del Master universitario in Orientamento narrativo e prevenzione della dispersione scolastica organizzato dal Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione (FISSUF) dell’Università degli Studi di Perugia.
Link a Bando, pagina facebook e ogni altra info sul Master, qui: