Presso Aula LIM/ biblioteca della Scuola Secondaria di primo grado "D. Alighieri" - Istituto Comprensivo Perugia 7
Strada Lacugnano 53 San Sisto
Vi segnaliamo che in caso le prenotazioni per il nostro Educational dell'8 febbraio superino la quota prevista, replicheremo l'evento il giorno 15 febbraio ore 15:00, venerdì.
Convegno sulle Metodologie e strategie di intervento didattico-educative in ottica inclusiva
Webinar gratuito proposto da IAPB Italia onlus alle scuole dell'infanzia e alle scuole primarie italiane "Apri gli occhi"
Per effettuare la prenotazione è indispensabile iscriversi inviando una mail a : info@accademia-britannica.net
Nella mail specificare Nome e Cognome, Scuola di appartenenza, indirizzo Mail e numero di telefono
PARTECIPAZIONE GRATUITA
Corso online completamente gratuito proposto a singoli docenti o gruppi di docenti di uno stesso Consiglio di classe di scuole di ogni ordine e grado da ANP e ITD-CNR
Corso di formazione: "La poesia italiana dal secondo Novecento ai giorni nostri tenuto da Anonella Ubaldi
Sette incontri dal 13/02/2019 al 09/05/2019
Incontro formativo organizzato dall’UCIIIM sez. Perugia, previsto per LUNEDì 28 GENNAIO 2019 ALLE ORE 16.00
Iscrizioni dal 12-11-2018 al 18-12-2018 su SOFIA (gratuito)
Svolgimento il 19-12-2018
Evento formativo Gilda 26 novembreoe 16:00 - 18:30 preso ITET "A. Capitini"
Proposti dall'Accademia Lingua Italiana Assisi
Convegno proposto da Institut français Firenze
Seminario gratuito
Prenotazioni: entro 20 gennaio 2019
Corso riconosciuto dal Sistema Formativo per la Formazione e le Iniziative di aggioranmento dei docenti SOFIA
Iscrizioni posticipate al 18 novembre
Tre giorni di formazione, dibattiti, esperienze, dedicata al Piano nazionale per la scuola digitaledal 12 al 14 novembre 2018 a Terni presso il Centro Culturale CAOS in Viale Campofregoso, 98. Sono previsti oltre 34 workshop e conferenze sulle tematiche dell’innovazione digitale. L’acquisizione gratuita del biglietto sul sistema informativo per ogni singolo workshop costituisce già conferma di partecipazione. L’iniziativa formativa è inserita anche nella Piattaforma SOFIA (Codice identificativo 22722), alla quale sarà possibile iscriversi prima dell’11 novembre.
Vedi il Programma dell'iniziativa
Per maggiori informazioni, potete contattarci all’indirizzo mail: innovazionedigitale@istruzione.it
Percorso di studio che intende approfondire le vostre conoscenze sulle app della G Suite for Education, con particolare attenzione a Google Classroom e Hangouts Meet. inizierà il 21 novembre pv e il cui piano di studio è reperibile cliccando QUI.
Per potervi iscrivere, dovete seguire le istruzioni presenti nel Didasca Online Store, alla pagina Come iscriversi. Come sempre, per accedere ai nostri Percorsi potete utilizzare la Carta del Docente
8, 9 E 10 NOVEMBRE 2018
Perugia12 novembre 2018
IIS Cavour Marconi Pascal- stagione formativa Giunti scuola primaria
Workshop gratuito lunedì 29 ottobre dalle ore 18 alle ore 20 presso sede TUCEP
Il corso è attivo sulla piattaforma S.O.F.I.A., il codice identificativo è 21777
Foligno 30 ottobre 2018
Al Progetto MathUp collaborano docenti dell'Universita' degli Studi di Milano, della "Bocconi" e di altre realtà universitarie e scolastiche nazionali. I suoi sono corsi di formazione e aggiornamento on line, specificamente progettati e realizzati in funzione delle esigenze dei docenti di matematica, e coprono ormai tutti i contenuti che le Indicazioni Nazionali associano alle varie classi, dalla prima delle scuole primarie all'ultima delle superiori.
Per docenti di lingua inglese di ogni ordine e grado Il team italiano di supporto di Trinity College London invita tutti i docenti di lingua inglese delle scuole private e pubbliche di ogni ordine e grado al workshop “Onwards & Upwards: Avoiding Start-Again effects to promote Continuity in Communicative Competencies - GESE 5-7 - CEFR B1-B2 and ISE I - CEFR B1”, a: PERUGIA, il giorno 3 dicembre 2018, dalle 14:00 alle 18:30, Si tratta di opportunità gratuite di sviluppo professionale per capire come gli esami Trinity favoriscono il percorso di apprendimento della lingua inglese. |
|
Webinar e Online JourneyDa non perdere inoltre l’appuntamento con i nostri webinar e con i nostri online journey, già frequentati da centinaia di docenti entusiasti. Per informazioni e iscrizioni: |
Dal 15 al 25 Ottobre 2018 sono aperte, su FORUMLIVE e sulla piattaforma ministeriale SOFIA VAI AL SITO UFFICIALE
Come si può sviluppare una didattica avanzata della matematica utilizzando la calcolatrice grafica ora ammessa anche all’esame di Stato? Partecipa al webinar gratuito del 25 ottobre vai al sito
si terrà a Scanno (AQ) dall’1 al 3 novembre 2018
PER LE ISCRIZIONI LA SCADENZA E' PROROGATA AL 31 OTTOBRE 2018
Corsi di formazione per il personale della scuola pubblica
2° Edizione del Corso - Ambienti di apprendimento in rete per la Scuola digitale, erogato da Potenziamenti, Ente accreditato al Miur per la formazione docenti. Il corso è interamente in modalità e-learning (online), 25 ore il monte ore didattico, pagabile anche con la carta del docente.
Ciascun partecipante al corso potrà usufruire di un account-docente all'interno di una piattaforma e-learning e sperimentare durante e dopo il corso la didattica innovativa in rete.
I docenti del corso sono altamente qualificati, hanno un profilo universitario e sono formatori per il PNSD e PNF nell'ambito del Miur.
Tutte le info sono presenti al seguente link diretto:
Link al sito del corso
Corso nazionale di formazione e ricerca per dirigenti e insegnanti ad ASSISI Sacro Convento di San Francesco 16-17 novembre 2018
Corso di formazione proposto da FAI-Fondo Ambiente Italiano
Rivolte ai docenti delle scuole dell'Infanzia e Primaria - Cambiamento del calendario prendere visoione
Proposti presso i locali della Scuola Secondaria di I grado di San Sisto
PRENDERE VISIONE DELLE NUOVE DATE
Per la scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di I grado:
- Scienze: “Costruzione di Unità di apprendimento nell’ottica del curricolo verticale di scienze"
- Matematica: Geometria: dalla realtà alla rappresentazione vs l'astrazione
Per la scuola secondaria di I e II grado:
- Percorso interdisciplinare di italiano e storia: I documenti raccontano. Tecniche di scrittura creativa sui documenti conservati all’Archivio di Stato di Perugia
- Matematica: “Nel divenire e dal movimento numeri ed equazioni”
- Inglese: Materials and methods for developing critical thinking and cultural awareness through the teaching of literatures in the English Language
Corsi pubblicati sulla Piattafroma SOFIA del MIUR
Percorso Formativo proposto da ANCI Umbria rivolto a docenti ed educatori delle scuole della prima Infanzia e dell'Infanzia 0-6
Piattaforma con risorse per la formazione e per arricchire le lezioni, iscrizione gratuita
PIATTAFORMA DI SUPPORTO ONLINE: La piattaforma è uno spazio online dedicato ai docenti con la finalità di guidarli nell'approfondimento delle tematiche del progetto e nella scrittura della Policy di E-Safety.
L'iscrizione alla piattaforma è individuale e aperta a ciascun docente dell’istituto, ogni docente può creare in autonomia il suo account personale, e per identificare la sua scuola di appartenenza verrà richiesto il Codice Meccanografico.
Iscrivendoti accedi anche a corsi di formazione proposti dal MIUR
"IO SONO ORIGINALE" l'iniziativa promossa dalla Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione con le Associazioni Consumatori del CNCU, offre ai Dirigenti Scolastici e agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, un percorso formativo gratuito in grado di garantire una corretta informazione su:
gli strumenti per la lotta al Mercato del Falso.
SI REGISTRI SIN DA ORA PER NON PERDERE QUESTA OPPORTUNITA', avrà poi tempo fino al 31 OTTOBRE 2018 per fruire integralmente del percorso. Per registrarsi CLICCHI QUI