Si allegano le locandine con le date degli incontri di presentazione delle scuole
Giovedì 5 dicembre alle ore 18.15 presso la Sala della Vaccara, la compagnia teatrale dell' Istituto Comprensivo Perugia 7 ha il piacere di presentare la lettura teatrale " Nelle Mani di Dio" monologhi di eterne donne.
Avvio dei Corsi di Informatica Vedere circolare
I docenti con più di 6 classi, superando le 40 ORE, per le attività di carattere collegiale (CCN L. 29/11/2007, art. 29, comma 3, lettera b), dovranno compilare e consegnare la Richiesta con la propria proposta di esonero.
I docenti con più sedi dovranno presentare la propria proposta usando il Modello per attività in altre scuole.
I Modelli sono scaricabili nell'area riservata del sito, una volta compilati dovranno essere consegnati in segreteria entro il 7 ottobre per l'approvazione del Dirigente Scolastico.
Il comune di Perugia anche quest'anno presenta il Programma delle Offerte culturali ed oppurtanità educative rivolte alle scuole dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado.
E' necessario fare pervenire il modulo di adesione in segreteria entro e non oltre lunedì 30 settembre 2019
I genitori dei bambini nuovi iscritti alle scuole dell’infanzia sono invitati giovedì 5 settembre 2019 alle ore 17,30 presso i rispettivi plessi, per un incontro con le insegnanti per illustrare l’organizzazione della scuola e le modalità di inserimento dei bambini.
Gli elenchi degli alunni/e delle sezioni per l’anno scolastico 2019/20 saranno esposti presso ciascuna scuola da martedì 3 settembre 2019.
E' possibile scaricare la Scheda per la valorizzazione del merito 2019, da MODULISTICA PERSONALE oppure sull'area riservata MODULISTICA.
Si ricorda che la scadenza di presentazione della stessa è il19 luglio.
Nell'area riservata alla voce ISTITUTO sono disponibili file e video tutorial per proposta di voto e scrutinio.
INCONTRO ANNULLATO
Siete cordialmente invitati a partecipare a un’indagine conoscitiva condotta nell'ambito del progetto Erasmus + "Digital, Responsible Citizenship in a Connected World, DRC."
E' possibile visualizzare il Verbale dell'Assemblea nell'area riservata del Sito alla voce "Comunicazioni RSU d'Istituto"
Dal 14 settembre 2017 è stata riattivata la Carta del Docente
accedi a CARTA DEL DOCENTE
A questo indirizzo è possibile scaricare su pc materiale didattico sulla sicurezza domestica e scolastica.
Accedere al link, scaricare tutte le cartelle su pc e nella cartella www.scuolasicura.org cliccare il file "Index" sarà così possbile visionare il materiale.
https://drive.google.com/open?id=0ByM3UjivRPXfeG05S29ielllU1E
Si comunica che è stata cambiata la password del Wi-Fi della Scuola Secondaria di I grado per motivi di sicurezza.
I docenti interessati ad avere la nuova password del Wi-Fi potranno chiederla alle collega Corti, previa firma di ricevuta e assunzione di responsabilità.
Gentile Insegnante,
sei invitato all’Open Day del Parco Museo Minerario e del Museo dell'Abbazia di Abbadia San Salvatore, dedicato agli insegnanti delle province di Arezzo e Perugia, che si terrà Domenica 17 Dicembre 2017.
Se sei interessato a partecipare ti chiediamo di inviarci conferma della tua presenza rispondendo a questa mail (compilando la scheda di adesione in allegato) o telefonando al numero 0577778324.
Si trasmette l'invito al Convegno
“LETTURA & DISPERSIONE SCOLASTICA ”
Il convegno in oggetto che si terrà a Perugia, Università degli Studi - Dipartimento di filosofia, scienze sociali, umane e della Formazione- Piazza Ermini 1, il giorno 20 DICEMBRE 2017, dalle 9:00 alle 13:00 è' rivolto a dirigenti scolastici, docenti, educatori, psicologi, educatori e quanti altri volessero approfondire le tematiche relative alla dispersione scolastica e della lettura.
In allegato potrà trovare la locandina con il programma della giornata, inoltre si ricorda che la partecipazione è completamente gratuita, ma è' necessaria l'iscrizione al seguente link: iscrizione convegno
In tale convegno saranno presentati i risultati di una ricerca, realizzata dalla cattedra di Pedagogia Sperimentale e di Metodologia della Ricerca Educativa dell’Università di Perugia, che ha coinvolto studenti, insegnanti e genitori per ricostruire la loro concezione di dispersione, le motivazioni che la determinano e le pratiche che potrebbero evitarla e le loro abitudini di lettura
Di particolare interesse poi gli approfondimenti specifici che verranno fatti in occasione del convegno, sui legami tra differenti abilità e dispersione (Moira Sannipoli), e sulla valutazione formativa in ottica di dispersione (Cristiano Corsini)
Inoltre in occasione del Convegno, verrà presentato la prima edizione – Anno Accademico 2017/2018 – del Master universitario in Orientamento narrativo e prevenzione della dispersione scolastica organizzato dal Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione (FISSUF) dell’Università degli Studi di Perugia.
Link a Bando, pagina facebook e ogni altra info sul Master, qui: